Skip to content
  • Login
  • Start
  • EUR
    • USD
    • GBP
    • BRL
  • IT
Contents.ai
  • Novità
    • Scopri le Novità!
      Nuovo Brand Box è qui per trasformare i tuoi contenuti! 🎉
      Carica link o file e crea testi personalizzati in pochi click.
      Nuovo Anno nuovo, possibilità infinite! 🔥
      Torna al lavoro senza pensieri con il piano gratuito! Crea testi e immagini in un click e senza costi!
      Nuovo Perfeziona i tuoi testi all’istante con l’AI per Chrome
      Migliora la creazione dei tuoi contenuti real-time, su qualsiasi pagina web tu sia.
  • Piattaforma
    • Column
      • Strumenti
      • AI Chat
      • AI Art
      • AI Writer
      • Traduzione Automatica
      • Audio ↔ Text
      • Industry Trends
    • Column
      • Funzionalità
      • Brand Voice
      • Browser Extension
      • WordPress plugin
      • Desktop App
      • Contents.ai API
  • Prezzi
  • Risorse
    • FAQ e Guide
    • Storie di Successo
    • Newsletter
  • Magazine
  • Enterprise
  • EUR
    • USD
    • GBP
    • BRL
  • IT
Login Inizia gratis Ottieni una demo
Contents.ai
  • Novità
  • Piattaforma
    • Column
      • Strumenti
      • AI Chat
      • AI Art
      • AI Writer
      • Traduzione Automatica
      • Audio ↔ Text
      • Industry Trends
    • Column
      • Funzionalità
      • Brand Voice
      • Browser Extension
      • WordPress plugin
      • Desktop App
      • Contents.ai API
  • Prezzi
  • Risorse
    • FAQ e Guide
    • Storie di Successo
    • Newsletter
  • Magazine
  • Enterprise
Guide & Consigli

7 problemi SEO che stanno affossando il tuo e-commerce

31 Luglio 2019

Argomenti trattati

  • 1. Descrizioni prodotto poco efficaci o inesistenti
  • 2. Assenza di recensioni
  • 3. Mancanza di keyword non brandizzate
  • 4. Troppe keyword “commerciali”
  • 5. Aggiornamento del design del sito
  • 6. Cattiva migrazione tra piattaforme
  • 7. Scarsa ottimizzazione con le keyword efficaci

Hai un e-commerce ottimizzato in ottica SEO ma non stai ottenendo i risultati che speravi? Forse i tuoi potenziali clienti non trovano le informazioni che cercano sul tuo sito, oppure è l’algoritmo stesso dei motori di ricerca che in qualche modo ti penalizza.

Una strategia SEO, per quanto buona, può rivelarsi non abbastanza efficace a causa di piccoli errori che si traducono in grossi svantaggi. Ecco alcuni di questi errori e come evitarli.

1. Descrizioni prodotto poco efficaci o inesistenti

Semplifica il tuo lavoro con Contents.ai e ottieni risultati straordinari senza stress!

Avrai a disposizione:

  • Oltre 60 strumenti AI per creare contenuti di qualità
  • Più tempo per dedicarti alla creatività, senza frenesia
  • Contenuti d’impatto che attraggono lettori e visitatori

Tutto con un semplice click.

Prova Gratis Ora!
Prova Gratis Ora!

Nella maggioranza dei casi, i motori di ricerca privilegiano contenuti testuali medio-lunghi, perché ritengono che essi forniscano informazioni sufficienti. Questo significa che, nel caso di un ecommerce, bisogna curare i testi delle schede prodotto, possibilmente evitando quelli generici e date dai produttori, perché compariranno anche su altri siti, svantaggiando il tuo (generando di fatto dei contenuti duplicati).

2. Assenza di recensioni

A proposito di contenuti testuali, le recensioni dei prodotti sono parte essenziale di un e-commerce: se i tuoi utenti hanno la possibilità di lasciare un feedback sui loro acquisti, chi consulta il tuo e-commerce potrà farsi un’idea più precisa sugli articoli in vendita, ricavando ulteriori informazioni e opinioni da chi ha già utilizzato l’articolo.

E se la tua preoccupazione sono le review negative, sappi che non sono un problema: secondo alcune ricerche, i prodotti con recensioni più “variegate” vengono acquistati con più frequenza rispetto ai prodotti da 5 stelle piene!

3. Mancanza di keyword non brandizzate

Questo è un dettaglio spesso dimenticato, ma essenziale in una buona ottimizzazione: usare solo keywords brandizzate non basta, anzi, rischia di penalizzarti. Cerca di immedesimarti nell’utente e anticipare le domande che potrebbe avere sui tuoi prodotti, formulando quindi le parole chiave come lo farebbe l’utente. A volte si tratta di keyword generiche, altre volte di keyword di nicchia che aiutano molto nell’indicizzazione del tuo e-commerce.

Come trovare le keyword giuste? Utilizza tools come SEOzoom per individuare parole chiave correlate alle ricerche dei tuoi utenti. Potresti scoprire che chi acquista online si pone quesiti a cui tu nemmeno avevi pensato.

4. Troppe keyword “commerciali”

Come già anticipato, è importante concentrarsi sulle ricerche orientate all’utente. In questo contesto, le informazioni di tipo economico sono sicuramente fondamentali ma non sono le uniche! Anzi, concentrarsi esclusivamente su questo tipo di contenuti può penalizzare il tuo e-commerce, perché per le keyword afferenti all’ambito monetario c’è tantissima competizione.

Quindi non trascurare queste keyword, ma concentrati anche su altri tipi di informazioni utili all’utente: consulta blog e forum che parlano della tipologia di prodotti che vendi, e osserva quali sono le domande più frequenti. Anche in questo caso, i tool per la SEO sono di grande aiuto.

5. Aggiornamento del design del sito

Hai capito bene! Se da un lato rinnovare il look del tuo ecommerce è di grande aiuto per migliorarne estetica e user experience, farlo senza pensare alle conseguenze in termini di indicizzazione è molto pericoloso. Rischi di perdere tutti i progressi che hai fatto nel corso degli anni, perché potresti generare pagine duplicate, compromettere link o generare errori 404 – quindi perdere autorità online.

6. Cattiva migrazione tra piattaforme

Se gestisci un e-commerce, probabilmente ti appoggerai a piattaforme di terze parti. A volte potresti trovarti a dover trasferire l’e-commerce su un’altra piattaforma, magari per ottenere nuove funzionalità o per ingrandire la tua attività.

La nuova piattaforma, infatti, potrebbe per esempio essere gestita in un linguaggio diverso da quello della tua piattaforma attuale, causando problemi ai crawler dei motori di ricerca e quindi compromettendo il tuo ranking online.

7. Scarsa ottimizzazione con le keyword efficaci

Cavalca l’onda del successo! Se durante un’analisi delle tue performance ti accorgi che una pagina del tuo sito ha successo, individua le parole chiave di quella pagina e sfruttale anche altrove: utilizzale in altri contenuti e titoli, e costruirci attorno una strategia di link earning. Tutto ciò, però, nel rispetto della coerenza dei contenuti, che devono essere pertinenti e rilevanti ai prodotti che vendi.

Navigazione articoli

Come usare i video a vantaggio del tuo e-commerce
L’utilizzo dell’attributo nofollow
Dai vita alle tue idee con l'AI: è facile, veloce e funziona!

Dì addio ai blocchi creativi e ai limiti di tempo, affidati a Contents.ai per testi irresistibili, immagini di impatto e risultati straordinari.

Scopri Contents.ai
Scopri Contents.ai

Rimani aggiornato sul mondo dell'intelligenza artificiale con la newsletter di Contents!

Approfondisci le ultime novità, esplora le tendenze emergenti e non perdere nessuna informazione importante nel panorama dell'AI.

✉️ Iscriviti subito e unisciti alla nostra community di appassionati!



Contents.ai Sede Centrale
via Paolo da Cannobio, 9, 20122
Milano MI, ITALY
VAT IT09559750964
Capitale sociale in euro
Deliberato: 343.444,18
Sottoscritto: 300.446,42
Versato: 300.446,42
REA: MI-2099892

Ufficio USA
Contents
304 S jones Blvd #6089
Las Vegas, NV 89107

Ufficio Spagna
Calle de la Montera, 34
Planta 4, puerta 7, 28013 Madrid

Prodotti
  • AI Chat
  • AI Art
  • AI Writer
  • AI Translation
  • Audio ↔ Text
  • Brand Voice
  • Browser Extension
  • WordPress plugin
  • Industry Trends
  • Desktop App
Società
  • Perché Contents
  • Careers
  • Press
  • Partner

 

Comunicazioni
  • Incorporazione di Semplifai S.r.l. in Contents S.p.a.
Supporto
  • Contattaci
  • FAQ e Guide
  • Storie di Successo
  • Prezzi
  • Affiliation
Seguici su
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Linkedin
Contents SpA - VAT IT09559750964 - © Copyright 2025. Tutti i diritti riservati.
  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Cookie Policy
  • SA8000
  • 231/2001
Prova Gratis
Scopri le Novità!
Nuovo Brand Box è qui per trasformare i tuoi contenuti! 🎉
Carica link o file e crea testi personalizzati in pochi click.
Nuovo Anno nuovo, possibilità infinite! 🔥
Torna al lavoro senza pensieri con il piano gratuito! Crea testi e immagini in un click e senza costi!
Nuovo Perfeziona i tuoi testi all’istante con l’AI per Chrome
Migliora la creazione dei tuoi contenuti real-time, su qualsiasi pagina web tu sia.